La Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti



La Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti è stata fondata in Arezzo nel 1906, secondo sodalizio del genere in Toscana dopo quello analogo che era stato fondato a Firenze nel 1902.
Sodalizio privato, la Brigata ha lo scopo di effettuare un’azione di vigilanza, di promozione e di tutela del patrimonio artistico e del paesaggio della Provincia di Arezzo (la ragione sociale completa è: “Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti e del Paesaggio”).

LE ATTIVITA’

NOTIZIE E COMUNICAZIONI

Rinnovo Organi Dirigenziali triennio 2022/2024

Domenica 20 febbraio 2022 si è svolta l’Assemblea Elettiva della Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti.Dopo la lettura della relazione morale del Presidente uscente Claudio Santori e la recitazione da parte del segretario Enrico Rossi del bilancio predisposto dal Consiglio ed approvato, con relativa lettera, dai membri del Consiglio dei Revisori dei Conti, si è…

Sospesione attività

A seguito dell’emergenza sanitaria casuata dalla pandemia del Covid 19 il consiglio direttivo della Brigata Aretina Amici dei Monumenti comunica che tutte le iniziative inerenti l’attività culturale del primo semestre 2020, compenso l’incontro di fine semestre precedentemente fissato per il 25 maggio al Santuario del Giuncheto a San Polo, sono sospese e rimandate a data…

MONUMENTI POCO CONOSCIUTI